Lasagne ai funghi e ricotta

Per realizzare la ricetta Lasagne ai funghi e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne ai funghi e ricotta
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagne ai funghi e ricotta

  • besciamella
  • burro
  • cipolla
  • cipolline
  • erba cipollina
  • formaggio grattugiato
  • funghi champignon
  • lasagne
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • panna
  • parmigiano
  • pasta tipo lasagna
  • ricotta
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne ai funghi e ricotta

La ricetta Lasagne ai funghi e ricotta è un classico della cucina italiana, nato in molise, che combina sapori locali, come l’erba cipollina, prosciutto e tuma, insieme al formaggio grattugiato ed ai funghi, creando un piatto ricco e gustoso. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste e i pranzi di famiglia.

  • Prepara la besciamella sciogliendo 50 g di burro in una casseruola, poi aggiungi 50 g di farina setacciata e lascia tostare per 2 minuti. Aggiungi 1 litro di latte e porta a bollore, mescolando fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata.
  • Racchiudi i funghi champignon (circa 500 g) con 1 cipolla a fette e 1 cipollina a fettine, fai soffriggere in olio fino a quando la cipolla è trasparente, poi aggiungi 1 cucchiaio di erba cipollina, una noce moscata e un pizzico di sale.
  • Lavere e asciugare le foglie di noci, poi grattugiale finemente e setacciala per eliminare eventuali residui.
  • Sbatti le uova (2 pezzi) in una ciotola e poi sbatti (circa 250g) ricotta con sale e una manciata di noce, 1 cucchiaino a cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato. A fine lavorazione nel piatto unta a inumidrire un po’ di burro.
  • Per creare il Lasagne, stendi una strato di lasagna sul fondo del forno, copri con besciamella, pochissima noce, poi le foglie di crosta prosciutto, poi un po’ delle foglioline e poi la ricotta. Ripeti gli stessi movimenti e completali ponendo in sovrapposizione gli strati, copri la sommità con il restante strato di besciamella.
  • Inforna il piatto in forno preiscaldato a 200°C per 35-45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e la lasagna è cotta.
  • Togli il forno e lascia il piatto a riposare per 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.