- Inzuppa i funghi porcini secchi in acqua calda per 1 ora, conservando l’acqua di ammollo filtrata.
- In una padella scalda olio d’oliva ed aglio intero, soffriggi i funghi freschi (come orecchiette o champignon) e quelli secchi, sale e pepe; aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di zucchero e cottura a fuoco vivo per 30 minuti, diluendo con l’acqua di ammollo se troppo secco.
- Prepara la besciamella classica e mescola con purea di zucca lessa tritata al mixer per integrarla armoniosamente.
- Nella pirofila, disponi strati alterni: crema zucca-besciamella, pasta fresca lasagna, sugo ai funghi, cospargi a piacere con ricotta, fiocchi di mascarpone e parmigiano grattugiato. Ripeti i livelli fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la crema e parmigiano su ultimo strato, decorato con palline di burro.
- Inforna a 200°C per 35-40 minuti, finché la superficie non diventa dorata e frizzante. Lasciala riposare 5 minuti prima di tagliarla.
- Se si congelano, avvolgile ben fredde in alluminio; prima di servirle, cotti 10-15 minuti in forno a 180°C prima della cottura finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.