Questo delizioso piatto è originario della Sardegna, dove trovare una ricca varietà di vongole fresche ed ingredienti di alta qualità. I sapori tipici di questo piatto sono legati alla tradizione mediterranea, con l’impiego di prodotti del mare come vongole, unite al gusto terroso dei broccoli e cavolfiore.
Si tratta di uno degli piatti più completi e saporiti da gustare in occasione di ricevimenti speciali o semplici serate con la famiglia.
- Tostate il peperoncino, l’aglio e le acciughe nell’olio fino a quando lo aglio è morbido.
- Raschia le vongole nel riscaldamento d’acqua, dopodiché sbattile con sale e aceto.
- Cuoci i broccoli e il cavolfiore fino a quando sono teneri.
- Soffriggi il prezzemolo tritato nell’olio, poi aggiungi il brodo.
- Crea un roux con farina e latte, poi aggiungi brodo fino a ottenere la consistenza giusta.
- Per la lasagna bagna le foglie in acqua e poi rivesta il fondo con il sugo di vongole, aggiungi un’ala liscia, poi mezza foglia di brocciu, metà foglia di cavolfiori e infine delle vongole tritate.
- Aggiungi nuovamente uno strato di lasagna, poi soffriggi un ricetto di noci di pinoli e panna, infine le schiena a delle gemme con il latte e una scorza di pollo; infine polvere di sale (ricco e oleoso). Infine le altre lastre della lasagna.
- Termina con il sugo di acciughe e guancia di vongole, successivamente il patè e mescola; termina con il prezzemarlo leggeramente salato.
- Metterla sul fornello per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.