Questo piatto è caratterizzato da un ripieno di carne macinata, salsiccia e passata di pomodoro, condito con un tocco di prosciutto cotto e noce moscata. Il tutto viene accompagnato da un saporito ragù e una besciamella crema, che si mescolano in un’armonia di sapori. La lasagna è una pietanza che si gusta calda, accompagnata da un bicchiere di vino o di latte.
- Lessate le sfoglie di pasta per lasagne in acqua bollente salata e stendetele su un telo da cucina.
- In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio e soffriggete la carota e la cipolla tritate. Aggiungete la carne macinata e la salsiccia, fatela colorire, poi bagnatela con il vino e lasciate evaporare. Salate, pepate, unite la polpa di pomodoro ed il prosciutto cotto tritato e cuocete per almeno mezz’ora.
- In un pentolino lasciate fondere il burro, unite la farina mescolando velocemente. Diluite il composto versando a filo il latte tiepido e continuate a mescolare fino a quando la besciamella inizia a bollire. Salate, diminuite la fiamma e cuocete per circa venti minuti.
- Ponete un primo strato di lasagne, distribuite alcuni cucchiai di ragù e di besciamella, spolverizzate con formaggio grattugiato e distribuite fiocchetti di burro.
- Ripetete i passaggi precedenti fino a esaurimento degli ingredienti, finendo con besciamella e ragù.
- Ponete in forno a 180 per almeno mezza ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.