Lasagne

Per realizzare la ricetta Lasagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne

Ingredienti per Lasagne

besciamellaburrocarne macinatacarotecipollafarinaformaggio granalasagnelattenoce moscatanocioliopassata di pomodoropepeprosciutto cottosalesalsiccesedanovinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne

La ricetta Lasagne è un piatto classico della cucina italiana, ideale per occasioni speciali e per essere servito a tavola con la famiglia e gli amici. È un’opera d’arte culinaria che richiede tempo e pazienza per la preparazione, ma il risultato è una pietanza deliziosa e appetitosa.

Questo piatto è caratterizzato da un ripieno di carne macinata, salsiccia e passata di pomodoro, condito con un tocco di prosciutto cotto e noce moscata. Il tutto viene accompagnato da un saporito ragù e una besciamella crema, che si mescolano in un’armonia di sapori. La lasagna è una pietanza che si gusta calda, accompagnata da un bicchiere di vino o di latte.

  • Lessate le sfoglie di pasta per lasagne in acqua bollente salata e stendetele su un telo da cucina.
  • In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio e soffriggete la carota e la cipolla tritate. Aggiungete la carne macinata e la salsiccia, fatela colorire, poi bagnatela con il vino e lasciate evaporare. Salate, pepate, unite la polpa di pomodoro ed il prosciutto cotto tritato e cuocete per almeno mezz’ora.
  • In un pentolino lasciate fondere il burro, unite la farina mescolando velocemente. Diluite il composto versando a filo il latte tiepido e continuate a mescolare fino a quando la besciamella inizia a bollire. Salate, diminuite la fiamma e cuocete per circa venti minuti.
  • Ponete un primo strato di lasagne, distribuite alcuni cucchiai di ragù e di besciamella, spolverizzate con formaggio grattugiato e distribuite fiocchetti di burro.
  • Ripetete i passaggi precedenti fino a esaurimento degli ingredienti, finendo con besciamella e ragù.
  • Ponete in forno a 180 per almeno mezza ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.