Ingredienti per Lasagna verde alla bolognese
- besciamella
- burro
- carne di manzo macinata
- carote
- cipolla
- concentrato di pomodoro
- farina
- lasagne
- latte
- noce moscata
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- parmigiano
- prosciutto
- sale
- sedano
- spinaci
- uova
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagna verde alla bolognese
Il Lasagna verde alla bolognese è un piatto tipico della cucina emiliana, originario della città di Bologna. Questa ricetta nasce dalla tradizione di coniugare sapori e aromi di carne e verdure per creare un piatto unico e interessante. Il Lasagna verde è solitamente servito nei giorni di festa o in occasione di cene speciali, e rappresenta un classico della tradizione culinaria italiana.
Preparazione:
- Come prima cosa si prepara la salsa verde: sminuzzare le carote e il sedano a pezzetti, poi soffriggerli in parmigiano con olio extra-vergine in una ciotola. Quando sono freddi, aggiungere i spinaci mescolati con sale e profumare con la noce moscata.
- In una pentola, soffriggere la pancetta e il prosciutto a pezzi, poi aggiungere la carne di manzo macinata, il concentrato di pomodoro e mescolare bene fino a completo caramellamento. Infine aggiungere il bianco d’uovo.
- Sbucciare e tritare la cipolla insieme a una carota intera, poi soffriggerli in burro per ricavarne la base della besciamella. Aggiungere la noce moscata, mescolare e cominciare con il latte per creare la besciamella.
- Cuocere le lasagne in acqua salata per circa 9 minuti, poi prelevarle e lasciarle raffreddare.
- Tornare alla preparazione delle lasagne: preparare una grande teglia a parte e creare uno strato di besciamella. A seguire è necessario aggiungere strati alternati di carne di manzo, carote a pezzetti, aggiungere una seconda strato di besciamella, cuocere al forno a 180°C. Assaggiare e profumare con burro fuso per completare il goloso pasto giapponese in stile italiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.