Ingredienti per Lasagna umbra (funghi, tartufo e salsiccia)
- aglio
- besciamella
- formaggio fontina
- funghi porcini
- mozzarella
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- sale
- salsa tartufata
- salsicce
- sfoglie di pasta
- tartufo nero
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagna umbra (funghi, tartufo e salsiccia)
La Lasagna umbra (funghi, tartufo e salsiccia) è un piatto tipico della cucina umbra, caratterizzato da sapori profondi e robusti. Il piatto è ideale per le occasioni speciali, come il Natale o il Capodanno, e viene solitamente gustato in famiglia o in compagnia di amici.
Il successo di questa ricetta è dovuto alla combinazione perfetta di funghi porcini, tartufo nero e salsiccia, che conferiscono un sapore intenso e un aroma inconfondibile. Le sfoglie di pasta, condite con una besciamella cremosa e un formaggio fontina abbrustolito, forniscono la giusta base per questo delizioso piatto.
Questo piatto richiama alla mente le tradizioni culinarie della regione dell’Umbria, nota per la sua ricca produzione di funghi, tartufo e carne di maiale. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato è assolutamente degno dei migliori ristoranti della regione.
Preparazione:
- Scegli i funghi porcini più grandi e freschi possibili, puliscili e tagliali a pezzi.
- In una padella ampia, scaldi l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato; cuoci per 1-2 minuti fino a quando l’aglio sarà dorato.
- Aggiungi i funghi porcini e cuoci fino a quando non saranno ammorbiditi e leggermente dorati.
- Nella stessa padella, aggiungi la salsa tartufata e mescola bene per combinarla con i funghi.
- Cuoci le sfoglie di pasta in abbondante acqua bollente per 2-3 minuti, o fino a quando non sarà cotta ma ancora leggermente resistente al taglio.
- Sbatti le uova con il sale e usando le uova sbattute mescola la besciamella.
- Immergi la sfoglia di pasta nella besciamella sospesa per un attimo, in modo da che la sfoglia non si attacchi, poi adagi su un piatto.
- Ripeti la procedura fino a quando non saranno esauriti i pangrattati, in questo caso 4 strati.
- Agnoli su ciascuna strato una spolverata di formaggio fontina, una spolverata di mozzarella.
- Infine, spolvera la superficie con il tartufo nero grattugiato.
- Inforna a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a che la lasagna è dorata e bubbolente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.