Lasagna senza glutine: ricetta

Per realizzare la ricetta Lasagna senza glutine: ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna senza glutine: Ricetta
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagna senza glutine: ricetta

  • carne macinata
  • cipolla bianca
  • latte
  • manzo
  • mozzarella
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo lasagna
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna senza glutine: ricetta

La ricetta Lasagna senza glutine: Ricetta svela un classico della cucina italiana, rivisitato per essere godibile da tutti. Tradizione vuole la lasagna come piatto ricco e sostanzioso, perfetto per le occasioni speciali e per condividere con la famiglia e gli amici. La sua base a strati di pasta all’uovo, imbevuta di ragù e besciamella, crea un connubio di sapori morbido e intenso. E se la tradizione vuole una lasagna con pasta sfoglia, oggi possiamo assaggiarla in una versione senza glutine, mantenendo l’emozione originaria.

  • In una pentola capiente, soffriggere la cipolla bianca tritata in abbondante olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungere la carne macinata e cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non sarà dorata.
  • Unire il manzo tagliato a pezzi e la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe, lasciare cuocere per almeno un’ora a fuoco lento.
  • Nel frattempo preparare la besciamella: in una casseruola sciogliere il burro, aggiungere la farina e cuocere a fuoco lento per 2 minuti, mescolando continuamente.
  • Versare gradualmente il latte freddo, mescolando energicamente per evitare grumi.
  • Spolverare con noce moscata, regolare di sale e pepe, cuocere a fuoco basso fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  • Imburrare un tegame rettangolare, stendere uno strato sottile di ragù al bolognese sul fondo.
  • Coprire con uno strato di pasta sans glutine per lasagna.
  • Versare un po’ di besciamella sui fogli di pasta.
  • Spolverare con parmigiano grattugiato.
  • Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con uno strato di pasta, besciamella e un abbondante strato di mozzarella.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la mozzarella si sarà sciolta e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.