Ingredienti per Lasagna senza glutine: ricetta
- carne macinata
- cipolla bianca
- latte
- manzo
- mozzarella
- parmigiano
- passata di pomodoro
- pasta tipo lasagna
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagna senza glutine: ricetta
- In una pentola capiente, soffriggere la cipolla bianca tritata in abbondante olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere la carne macinata e cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non sarà dorata.
- Unire il manzo tagliato a pezzi e la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe, lasciare cuocere per almeno un’ora a fuoco lento.
- Nel frattempo preparare la besciamella: in una casseruola sciogliere il burro, aggiungere la farina e cuocere a fuoco lento per 2 minuti, mescolando continuamente.
- Versare gradualmente il latte freddo, mescolando energicamente per evitare grumi.
- Spolverare con noce moscata, regolare di sale e pepe, cuocere a fuoco basso fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Imburrare un tegame rettangolare, stendere uno strato sottile di ragù al bolognese sul fondo.
- Coprire con uno strato di pasta sans glutine per lasagna.
- Versare un po’ di besciamella sui fogli di pasta.
- Spolverare con parmigiano grattugiato.
- Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con uno strato di pasta, besciamella e un abbondante strato di mozzarella.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la mozzarella si sarà sciolta e dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.