Lasagna napoletana: ricetta senza uova sode

Per realizzare la ricetta Lasagna napoletana: ricetta senza uova sode nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna napoletana: ricetta senza uova sode
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagna napoletana: ricetta senza uova sode

  • carote
  • cervellatina
  • cipolla
  • concentrato di pomodoro
  • costine di maiale
  • formaggio pecorino
  • formaggio provola
  • formaggio provola affumicata
  • gallinella
  • maiale
  • manzo
  • mollica di pane
  • olio
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo lasagna
  • pepe nero
  • ricotta
  • salamelle
  • sale
  • salsicce
  • sedano
  • sfoglie di pasta
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna napoletana: ricetta senza uova sode

La ricetta Lasagna napoletana: ricetta senza uova sode ha origini antiche e radicate nella tradizione culinaria napoletana. Questo piatto tipico del Sud Italia è conosciuto per la sua ricchezza di sapori e profumi, che si concentrano principalmente attorno ai gusti forti e sapidi della carne e del formaggio. Solitamente gustato in occasione di festività e ricorrenze, la Lasagna napoletana è un must-have della cucina napoletana.

La ricetta inizia con la cottura delle costine di maiale in olio e vino bianco. Successivamente, si prepara il ragù con carne di maiale, manzo, salamelle, cervellatina, sedano, carote e cipolla, aggiungendo il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro. La ricotta viene poi mescolata con parmigiano e pepe nero per creare un composto cremoso.

  • Scegliamo le sfoglie di pasta tipo lasagna e le cuociamo al dente.
  • Prepariamo la carne macinata di maiale e manzo, aggiungendo gallinella e salsicce.
  • Creiamo il composto di formaggio, mescolando ricotta, parmigiano, formaggio pecorino, formaggio provola e formaggio provola affumicato.
  • Assembliamo la Lasagna, alternando strati di carne, formaggio e sfoglie di pasta, terminando con uno strato di formaggio e una spolverata di parmigiano.
  • Cuociamo la Lasagna in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!