- Preparare il ragù di carne seguendo la ricetta specifica, facendo attenzione a non farlo restringere troppo.
- Preparare la pasta fresca, tagliandola a rettangoli grandi e sottili.
- Preparare la besciamella seguendo la ricetta base.
- Assemblare la lasagna in una teglia, alternando strati di ragù, pasta, parmigiano e besciamella, terminando con uno strato abbondante di ragù e parmigiano.
- Coprire la teglia con un foglio di alluminio e infornarla in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti.
- Far raffreddare molto bene la lasagna, meglio se fatta il giorno prima.
- Tagliare la lasagna a cubetti e passarla nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato.
- Friggere in abbondante olio bollente e mettere a scolare su carta assorbente da cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.