Lasagna di pollo e zucchine con besciamella allo zenzero

Per realizzare la ricetta Lasagna di pollo e zucchine con besciamella allo zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna di Pollo e Zucchine con Besciamella allo Zenzero

Ingredienti per Lasagna di pollo e zucchine con besciamella allo zenzero

besciamellafarinalattenoce moscataolio d'oliva extra-verginepasta tipo lasagnapetto di pollosalesoiatacchinozenzerozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna di pollo e zucchine con besciamella allo zenzero

La ricetta Lasagna di Pollo e Zucchine con Besciamella allo Zenzero è un’interpretazione originale della classica lasagna arricchita con sfumature esotiche.
I sapori decisi del pollo, delle zucchine e della besciamella allo zenzero incontrano un cuore cremoso e avvolgente, rendendola un piatto perfetto per diverse occasioni, dai pranzi domenicali alle cene con gli amici.

Preparare questa lasagna è un gioco da ragazzi!

  • Si inizia con la preparazione della besciamella aromatizzata allo zenzero. In un pentolino si scaldano un po’ d’olio d’oliva e si aggiunge la farina, mescolando al momento con un frustino. Si versa gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare per ottenere una crema liscia e senza grumi.
  • Si aggiunge lo zenzero grattugiato, sale, noce moscata e una spruzzata di sale.
  • Continua a cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, finché la besciamella non si sarà addensata.
  • Intanto, si trita finemente il petto di pollo cotto e si fa saltare in padella con un filo d’olio d’oliva.
  • Si aggiungono le zucchine tagliate a cubetti, sale e soia, e si cuoce fino a quando non saranno morbide.
  • In una teglia rettangolare, si distribuisce uno strato di besciamella, seguito da uno strato di pasta tipo lasagna.
  • Si ricopre con uno strato di mescolanza di pollo e zucchine e lo si termina con uno strato di besciamella.
  • Si ripone la lasagna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, oppure fino a quando la superficie sarà dorata e la lasagna sarà cotto.
  • Si lascia riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fette e servirla in tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.