Lasagna di piselli senza glutine

Per realizzare la ricetta Lasagna di piselli senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna di piselli senza glutine

Ingredienti per Lasagna di piselli senza glutine

pasta tipo lasagnapiselliuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna di piselli senza glutine

La ricetta Lasagna di piselli senza glutine

In Italia, il Lasagna è un piatto classicamente vegetariano, spesso servito a pane di festa o nei pasti della domenica. Il gusto intenso dei piselli, unito alla croccantezza della pasta e al morbido della besciamella, crea un piatto unico e delizioso. Questa versione senza glutine è reinterpretazione innovativa di questo piatto classico, adatta a tutti quelle che hanno bisogno di seguire una dieta gluten-free.

  • Preparate i piselli sbucciandoli e privandoli dei semi. Fatelesi cuocere in acqua salata fino a quando non sono teneri.
  • Fate bollire la pasta tipo lasagna in acqua salata per 8-10 minuti, finché non è al dente. Scolate e lasciate raffreddare.
  • Sfornate le uova in una ciotola e aggiungete un tegamino di acqua. Mescolate bene e fatele cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti, finché non sono morbide.
  • Assemblate il Lasagna: in un grande piatto mantipeco un strato di pasta, uno di piselli, uno di uova e così via, finché non avete utile la massa di ingredienti.
  • Infine, coprite il piatto con un foglio di carta da forno e fate cuocere in forno a 180°C per 30-40 minuti, fino a quando non è cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.