- Preparare la polenta secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Cuocere la pasta per lasagna al dente.
- In un tegame, scaldare abbondante burro e far rosolare le fette di pancetta a dadini finché non diventano croccanti.
- Aggiungere la fontina e il parmigiano grattugiato al burro e alla pancetta, mescolando fino a ottenere un composto cremoso.
- In una ciotola, amalgamare il pesto genovese con la panna fresca, creando una salsa ricca e saporita.
- Assemblare la lasagna: in una pirofila, disporre un strato di pasta, coprire con un velo di salsa pesto, uno strato di polenta calda e un abbondante strato di besciamella.
- Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di salsa pesto e una spolverata di parmigiano grattugiato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie della lasagna non sarà dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.