Lasagna di pesto e polenta

Per realizzare la ricetta Lasagna di pesto e polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LASAGNA di PESTO e POLENTA

Ingredienti per Lasagna di pesto e polenta

farina di maisformaggipasta tipo lasagnapesto genovese

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna di pesto e polenta

La ricetta LASAGNA di PESTO e POLENTA nasce dall’amore per i sapori genuini e creativi della tradizione italiana. Abbinando il fresco gusto del pesto genovese alla cremosità della polenta, questo piatto conquista per la sua originalità e per il connubio equilibrato di sapori e consistenze. Si tratta di una ricetta perfetta per un pranzo domenicale o per un’occasione speciale, capace di stupire gli ospiti con un tocco di originalità.

  • Preparare la polenta secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Cuocere la pasta per lasagna al dente.
  • In un tegame, scaldare abbondante burro e far rosolare le fette di pancetta a dadini finché non diventano croccanti.
  • Aggiungere la fontina e il parmigiano grattugiato al burro e alla pancetta, mescolando fino a ottenere un composto cremoso.
  • In una ciotola, amalgamare il pesto genovese con la panna fresca, creando una salsa ricca e saporita.
  • Assemblare la lasagna: in una pirofila, disporre un strato di pasta, coprire con un velo di salsa pesto, uno strato di polenta calda e un abbondante strato di besciamella.
  • Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di salsa pesto e una spolverata di parmigiano grattugiato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie della lasagna non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.