Ingredienti per Lasagna di carnevale
- aglio
- carne di vitello macinata
- cervellatina
- concentrato di pomodoro
- costine di maiale
- latte
- olio d’oliva extra-vergine
- olio per friggere
- pane
- pane raffermo
- parmigiano
- passata di pomodoro
- pasta tipo lasagna
- prezzemolo
- ricotta fresca
- salame
- sale fino
- salsicce
- uova
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagna di carnevale
La ricetta è stata passata di generazione in generazione, e ogni volta viene arricchita di nuove varianti e ingredienti. In questo caso, abbiamo deciso di proporvi una versione classica, che richiama i sapori e gli aromi delle tradizioni passate.
- Friggi le salsicce in olio per friggere e tagliale a pezzi.
- In una padella, soffriggi l’aglio nell’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi le costine di maiale.
- Aggiungi la carne di vitello macinata, la cervellatina e le salsicce appena friggitte.
- Unisci il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro.
- Lascia cuocere per 30 minuti, aggiungendo vino rosso e sale fino.
- Precalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, mescola la ricotta fresca con uova, parmigiano e prezzemolo.
- Costruisci la Lasagna, alternando strati di pasta tipo lasagna, salsa di carne e mescola di ricotta.
- Spolvera la superficie con parmigiano e un po’ di sale.
- Inforna per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.