Lasagna con verza e salsiccia

Per realizzare la ricetta Lasagna con verza e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna con verza e salsiccia

Ingredienti per Lasagna con verza e salsiccia

besciamellacavolo verzaformaggio granaformaggio provolalasagnemozzarellaoliopasta tipo lasagnasalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna con verza e salsiccia

La ricetta Lasagna con verza e salsiccia è una variante della classica lasagna alla bolognese che si distingue per l’utilizzo della verza, un ortaggio di stagione che dona un sapore netto e leggermente amaro. La presenza della salsiccia aggiunge un tocco di sapore robusto e appagante, creando un insieme equilibrato e ricco di contrasti.
Questo piatto rappresenta un’idea ideale per una cena in compagnia, perfetta per occasioni speciali o semplicemente per un pranzo di famiglia domenicale.

  • Preparare la besciamella secondo la ricetta tradizionale.
  • Lavare, pulire e ridurre la verza a striscioline sottili.
  • Soffriggere le salsicce sbriciolate in una padella con un filo d’olio.
  • Aggiungere la verza soffritta e lasciarla cuocere fino a quando non sarà appassita.
  • In un tegame ampio, stendere uno strato di besciamella.
  • Coprire con uno strato di lasagne cotte.
  • Distribuire sopra uno strato di salsiccia e verza.
  • Spolverare con formaggio grana e formaggio provola.
  • Ripetete gli strati fino ad esaurimento ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e mozzarella.
  • Infornare la lasagna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a doratura.
  • Prima di servire, lasciate riposare la lasagna per almeno 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.