Lasagna con sugo alla salsiccia

Per realizzare la ricetta Lasagna con sugo alla salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna con sugo alla salsiccia

Ingredienti per Lasagna con sugo alla salsiccia

carotecipollaformaggiformaggio pecorinoformaggio scamorza affumicatalasagneoliopassata di pomodoropasta tipo lasagnasalesalsiccesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna con sugo alla salsiccia

La ricetta Lasagna con sugo alla salsiccia è un piatto degno dei festivi pranzi domenicali, conosciuta per la combinazione di sapori intesi sulla cremosità del sugo alle piccanti salsicce e l’abbondanza di sapori aromatici delle verdure. Il gusto è arricchito dal contrasto fra il fondo dagli agrumi dolci e tosti della passata di pomodoro, la cremosità delle sfoglie al forno e la scioltezza della scamorza affumicata, coronata dal piccante tocco del pecorino grattugiato. Tipico da consumare a temperatura ambiente per evitare che si sfaldino, risulta un’opzione festosa e riscaldata da un’esperienza gustativa che unisce rusticità e velocità di preparazione.

  • Soffrigge in una casseruola le verdure tritate (sedano, carota, cipolla) con olio d’oliva finché diventano translucide. Aggiungi tritatura la salsiccia, privandola del budello, e rosola per 3-5 minuti. Incorpora la passata di pomodoro, aggiungendo acqua per raccogliere eventuali residui dalla bottiglia. Lascia cuocere il sugo a fuoco lento per 20 minuti, regolando di sale e mescolando spesso.
  • Prepara gli strati: nel recipiente antiaderente, spalma una prima mano di sugo distribuendola uniformemente. Coprilo con uno strato di sfoglie di pasta (senza cottura preventiva, se impieghi quelle prepronte; oppure, qualora ne compia tu, bollile brevemente).
  • Ripeti l’alternanza tra strati: sugo, una buona dose di scamorza affumicata a fette, e sfoglie. Concludi con un mantice di sugo in cima, spolverato abbondante di pecorino grattugiato.
  • Inserisci il recipiente in forno preriscaldato a 180°C, cuocendo per 20-25 minuti fino a un gratin dorato e croccante. Lascia ristagnare 5 minuti prima di tagliarla, servendola a temperatura ambiente per evitare che la struttura ceda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.