- Cuoci le cipolline in una padella con un po’ di olio, sale e pepe, fino a che non sono tenere.
- Riserva.
- Taglia le salsicce e il salame in piccoli pezzi e li sbriciola con una forchetta per ottenere una consistenza più uniforme.
- Cuoci la carne sbriciolata in una padella con un po’ di olio, sale e pepe, fino a che non è cotta.
- Riserva.
- Monda i fogli di pasta lasagna e taglia il peso in rettangoli.
- Poca carta pulita copre una teglia.
- Schiacci gli ingredienti, riempi con il sugo e il rispettivo coperto con gli altri fogli di pasta.
- Proseguisci con gli altri ingredienti come suggerito prima.
- Infine spennellalo con il trito delle uova e olio.
- Sommi gli ingredienti restanti che fanno capo al piatto, e completalo infine con olio.
- Infine copri la teglia con l’intero peso.
- Inquadra i bordi della teglia con il contenuto della teglia.
- Inserisci la teglia nel forno alla temperatura ottimale e porta la teglia a cottura completa.
- Controlla a puntella la cottura con un timer.
- Calza un coperchio sul forno.
- Un salame, un salame e con uno o due panini prendi uno sformer.
- Mettili su un piatto servito con gli ingredienti.
- Sforna gli ingredienti e disponoli in alternanza di pasta e sugo.
- Riserva gli ingredienti a cospargere e fai un indietro.
- Spennella gli ingredienti a punta da confezione.
- Spennella gli ingredienti per sfumarne il colore.
- Metti il piatto sul tavolo.
- Riserva il piatto nel frigorifero.
- A servire portalo immediatamente sul tavolo.
- Servilo caldo accompagnato da un buon vino rosso.
- Riserva il contenuto del piatto in frigorifero e servilo freddo.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.