Ingredienti per Lasagna con le melanzane
- aglio
- carne macinata
- formaggio grana
- latte
- maiale
- melanzane
- olio
- passata di pomodoro
- pasta tipo lasagna
- uova
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagna con le melanzane
Lasagna con le melanzane è un classico piatto italiano che prende origine da una tradizione della cucina toscana. Questo piatto complesso richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è una pietanza saporita e invitante. Lasagna con le melanzane è solitamente servito in occasione di cene formali o speciali, ma può essere anche un’ottima scelta per un pranzo con la famiglia.
Preparazione
- Taglia le melanzane a fette sottili e mettile in ammollo in acqua e sale per almeno 30 minuti.
- Prepara la carne macinata con aglio e olio, aggiungendo anche il vitello se disponibile.
- Cuoci la carne macinata in una padella a fuoco medio-basso fino a quando non è cotta.
- Aggiungi la passata di pomodoro alla carne macinata e cuoci per altri 10 minuti.
- Prepara la besciamella con il latte, il formaggio grana e uova mescolati insieme.
- Asciuga le melanzane dopo averle tolte dall’acqua di ammollo e friggile in padella con olio fino a quando non sono dorate.
- Unisci la pasta tipo lasagna con la carne macinata e la besciamella per creare la struttura del piatto.
- Infine, assembla le lasagne con melanzane, pasta e besciamella, creando strati alternati.
- Metti in forno a 180°C per circa 30-40 minuti o finché non è calda e dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.