- Soffriggi a fuoco medio la cipolla tritata in una padella con olio extra vergine, finché non diventa trasparente. Aggiungi la pasta di acciughe e mescola per due minuti, consentendo al sapore salato di sciogliersi.
- Cuoci il cavolfiore in acqua salata fino all’abblandamento, scolalo, ma conserva parte della cottura. Nella stessa padella, schiacciare il cavolfiore con un cucchiaio di legno, combinandolo con lo strutto di acciughe e cipolla. Aggiungi lo zafferano e diluisci con parte dell’acqua del cavolfiore, ottenendo una salsa cremosa.
- Prepara una teglia imburrata. Disponi a strati alternati: fogli lasagna, condimento al cavolfiore, una spatola di besciamella, cubetti di pancetta affumicata, grana grattugiato e fiocchi di mozzarella. Ripeti il ciclo finché non consumi gli ingredienti, chiudendo con una layer di formaggio in cima.
- Inforna a 200°C per 15-20 minuti, fino a quando la superficie brilla e si dorifica. Lascia riposare 5 minuti prima di tagliare, per favorire l’assorbimento del sapore tra gli strati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.