- Inizia lessando il cavolfiore in acqua salata, finché non è tenero. Scolalo, frullane 3/4 della quantità e conserva alcuni pezzetti interi per gli strati.
- Prepara la besciamella: scalda una pentola con farina e latte, mescolando costantemente per evitare grumi. Aggiungi noce moscata e regola di sale. Tieni da parte due cucchiai della crema per l’ultimo strato.
- Misti il cavolfiore frullato con quasi tutta la besciamella prera.
- In una teglia unto con olio, inizia con uno strato della crema-cavolfiore. Aggiungi fogli lasagna, quindi disponi pezzetti di cavolfiore crudo o lessato. Ripeti gli strati alternati fino a due terzi dell’altezza del vassoio.
- Copre con gli ultimi strati di pasta, distribuisci la besciamella rimanente, sale, uniro lla parmigiano grattugiato e un filo d’olio.
- Inforna a 200°C (statico) per 35-40 minuti, finché la superficie è dorata e la pasta è cotta.
- Opzionale: Aggiungi prosciutto cotto tra gli strati per un sapore più intenso, o formaggi a pasta morbida come gorgonzola per una nota salata e cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.