- Miscela la farina in un cerchio sul piano: versaci l’acqua, il sale e amalgama con una forchetta. Lavora l’impasto con le mani sino a renderlo liscio e elastico. Coprilo con pellicola e lascia riposare 30 minuti.
- Suddividi l’impasto in porzioni. Passa ciascuna falda attraverso la macchina per pasta, riduci lo spessore ad ogni passaggio con la manopola, ripiegando l’impasto tra un ciclo e l’altro. Termina all’ultimo livello per ottenere strati sottili da tagliare in lastre lunghe 11-13 cm.
- In una padella, soffriggi a fuoco moderato l’aglio in olio. Aggiungi la zucca tritata, cospargi di sale e cuci per 5 minuti. Incorpora il latte di riso e cuoci a fuoco lento per 20 minuti. Togli l’aglio, frulla la zucca in crema e mescola ricotta e parmigiano.
- Porta a bollore una pentola di acqua salata. Cuoci singole strisce di pasta brevemente finché non galleggiano, scolale immediatamente. Costruisci la pirofila posizionando strati: crema della zucca, foglioline di pasta, mozzarella grattugiata. Ripeti i piani sino ai componenti, concluso da una spruzzata finale di parmigiano e un sottile strato di olio.
- Inforna a 180°C per 20 minuti, controllando che la superficie si formi una crosticina dorata. Lasciala raffreddare 5 minuti prima di tagliare per evitare che si spezzi i strati durante il taglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.