Lasagna alla zucca

Per realizzare la ricetta Lasagna alla zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna alla zucca

Ingredienti per Lasagna alla zucca

agliofarinalasagnelatte di risomozzarellaolioparmigianopasta tipo lasagnapepericottasalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna alla zucca

La ricetta Lasagna alla zucca propone un piatto ideale per occasioni festive, un’alternativa al classico comfort food con gusto raffinato ma leggero grazie al latte di riso e alla mancanza di uova. I sapori morbidi della zucca e la cremosità dei formaggi come ricotta e parmigiano prevale, combinando versatilità di gusto con basso’impatto calorico. Questo è un piatto preparato con cura, ideale per incontri tra amici o cene di fine settimana, che esalta ingredienti semplici trasformati con passaggi manuale ma ricompensanti.

  • Miscela la farina in un cerchio sul piano: versaci l’acqua, il sale e amalgama con una forchetta. Lavora l’impasto con le mani sino a renderlo liscio e elastico. Coprilo con pellicola e lascia riposare 30 minuti.
  • Suddividi l’impasto in porzioni. Passa ciascuna falda attraverso la macchina per pasta, riduci lo spessore ad ogni passaggio con la manopola, ripiegando l’impasto tra un ciclo e l’altro. Termina all’ultimo livello per ottenere strati sottili da tagliare in lastre lunghe 11-13 cm.
  • In una padella, soffriggi a fuoco moderato l’aglio in olio. Aggiungi la zucca tritata, cospargi di sale e cuci per 5 minuti. Incorpora il latte di riso e cuoci a fuoco lento per 20 minuti. Togli l’aglio, frulla la zucca in crema e mescola ricotta e parmigiano.
  • Porta a bollore una pentola di acqua salata. Cuoci singole strisce di pasta brevemente finché non galleggiano, scolale immediatamente. Costruisci la pirofila posizionando strati: crema della zucca, foglioline di pasta, mozzarella grattugiata. Ripeti i piani sino ai componenti, concluso da una spruzzata finale di parmigiano e un sottile strato di olio.
  • Inforna a 180°C per 20 minuti, controllando che la superficie si formi una crosticina dorata. Lasciala raffreddare 5 minuti prima di tagliare per evitare che si spezzi i strati durante il taglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.