Per preparare questa delizia, si inizia con la preparazione del sugo. Si prendono 3/4 fettine di cipolla, 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un kg di passata di pomodoro. Si fa soffriggere la cipolla nell’olio caldo, poi si aggiunge la passata di pomodoro e il sale. Dopo circa un’ora di cottura, si aggiunge del parmigiano e del basilico.
Mentre il sugo si cuoce, si preparano le melanzane. Si tagliano in fettine, poi si lasciano riposare per 30 minuti in un piatto coperto di sale. Dopodiché, si friggono le fettine di melanzana in abbondante olio caldo, fino a quando non sono ben dorate su entrambi i lati.
Per assemblare la lasagna, si prendono 4 fogli di lasagna e si distribuisce un mestolo di sugo sul fondo della pirofila. Si aggiungono gli strati di lasagna, melanzane, mozzarella e parmigiano, ripetendo il procedimento fino al bordo della pirofila.
- Si versa il sugo in una pentola, si fa soffriggere la cipolla nell’olio caldo, poi si aggiunge la passata di pomodoro e il sale.
- Si lasciano riposare le fettine di melanzana per 30 minuti in un piatto coperto di sale.
- Si friggono le fettine di melanzana in abbondante olio caldo, fino a quando non sono ben dorate su entrambi i lati.
- Si assembla la lasagna con gli strati di lasagna, melanzane, mozzarella e parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.