Ingredienti per Lasagna ai porri senza glutine
- cipolla bianca
- farina di riso
- fumet
- lasagne
- mais
- olio
- pasta tipo lasagna
- porri
- riso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagna ai porri senza glutine
La lasagna è un piatto italiano tradizionale, originario del nord Italia, in particolare della regione Emilia-Romagna. Solitamente viene gustata come secondo piatto, durante le feste e le occasioni speciali, come il weekend con la famiglia o gli amici. Il suo sapore richiama i sapori della tradizione italiana, con il complesso profumo dei porri e la delicatezza del riso.
- Risciacqua i porri e tritali finemente, quindi soffrigli con un po’ di olio in una padella.
- Fai appassire la cipolla bianca tritata finemente in un’altra padella con un po’ d’olio.
- Fai bollire il fumet e il mais con un po’ di acqua, quindi lascialo raffreddare.
- Prepara i ragù con la cipolla e i porri, e il fumetto di mais.
- Prepara la sfoglia di lasagna con la farina di riso e l’acqua.
- Assembla il piatto, alternando le sfoglie di lasagna con i ragù e i porri, e quindi cuoci in forno per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.