Lasagna ai carciofi-ricetta primavera

Per realizzare la ricetta Lasagna ai carciofi-ricetta primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna ai carciofi-ricetta primavera

Ingredienti per Lasagna ai carciofi-ricetta primavera

agliobesciamellabrodocarcioficipollalasagnelattemozzarellanoce moscatanocioliopasta tipo lasagnapepeprezzemoloprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna ai carciofi-ricetta primavera

La ricetta Lasagna ai carciofi-ricetta primavera è una proposta primaverile per un piatto creativo e leggero, ideale per il pranzo di Pasqua. I sapori sono quella delicati dei carciofi soffriti, intrecciato con il fondente della besciamella alla noce moscata, la cremosità della mozzarella e la morbidezza del prosciutto. Si mangia caldo, riscaldato in forno o lasciato a riposare per consentire ai sapori di fondersi; la sua compatibilità con una preparazione in anticipo lo rende idea per incontri festivi.

  • Sciogliere l’olio in una padella calda: se preferito, far rosolare aglio e cipolla tritati brevemente prima di aggiungere carciofi, prezzemolo tritato finemente, brodo caldo o acqua calda, sale e pepe. Coprire e far insaporire a fiamma media, mescolando ogni 5 minuti, per 20 minuti.
  • Preparare una besciamella morbida, diluendola con latte e arricchendola con una punta di noce moscata. Tagliare la mozzarella a cubetti e il prosciutto a minuscoli striscioline.
  • Preparare il taglio per il forno (180-200°C): versare una leggera base di besciamella in fondo alla teglia. Alternare meticolosamente gli strati: pasta lasagna, carciofi cotti, cubetti di mozzarella e spolverature di besciamella, terminando con un velo extra di crema e prosciutto decorativo.
  • Inserire un filo di latte fresco nella teglia al di sotto o durante gli strati per garantire umidità durante la cottura. Coprire la preparazione con un velo finale di besciamella e far cuocere in forno preassettato per 20-25 minuti, finché la superficie non diventi dorata.
  • Ritirare e lasciare riposare 10 minuti prima di tagliare. Se assemblata in anticipo, custodirla coperta in frigo e gratinare solo al momento del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.