- Sciogliere l’olio in una padella calda: se preferito, far rosolare aglio e cipolla tritati brevemente prima di aggiungere carciofi, prezzemolo tritato finemente, brodo caldo o acqua calda, sale e pepe. Coprire e far insaporire a fiamma media, mescolando ogni 5 minuti, per 20 minuti.
- Preparare una besciamella morbida, diluendola con latte e arricchendola con una punta di noce moscata. Tagliare la mozzarella a cubetti e il prosciutto a minuscoli striscioline.
- Preparare il taglio per il forno (180-200°C): versare una leggera base di besciamella in fondo alla teglia. Alternare meticolosamente gli strati: pasta lasagna, carciofi cotti, cubetti di mozzarella e spolverature di besciamella, terminando con un velo extra di crema e prosciutto decorativo.
- Inserire un filo di latte fresco nella teglia al di sotto o durante gli strati per garantire umidità durante la cottura. Coprire la preparazione con un velo finale di besciamella e far cuocere in forno preassettato per 20-25 minuti, finché la superficie non diventi dorata.
- Ritirare e lasciare riposare 10 minuti prima di tagliare. Se assemblata in anticipo, custodirla coperta in frigo e gratinare solo al momento del servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.