Ingredienti per Lardo di Arnad, il lardo trasformato in insaccato nobile
- alloro
- aromi
- cannella
- coriandolo
- erbe aromatiche
- farina integrale
- gamberi
- garofano
- lardo
- lardo di colonnata
- noce moscata
- pane di segale
- pepe
- rosmarino
- sale marino
- salvia
- spalla di maiale
- spezie
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lardo di Arnad, il lardo trasformato in insaccato nobile
La preparazione del Lardo di Arnad, il lardo trasformato in insaccato nobile inizia con la lavorazione della spalla di maiale, che viene tagliata in pezzi e mescolata con una miscela di farina integrale e sale marino. Successivamente, i pezzi di lardo di Colonnata vengono mischiati con una varietà di spezie, tra cui cannella, coriandolo, garofano, noce moscata e pepe, per creare un profumo aromatico intenso. Le erbe aromatiche come alloro, rosmarino e salvia vengono aggiunte per arricchire ulteriormente il sapore.
- Tagliare la spalla di maiale in pezzi e mescolare con farina integrale e sale marino.
- Mischia i pezzi di lardo di Colonnata con cannella, coriandolo, garofano, noce moscata e pepe.
- Aggiungere le erbe aromatiche, come alloro, rosmarino e salvia, e mescolare bene.
- Inserire i pezzi di lardo nel budello di maiale e legare con spago.
- Insaporire il lardo con un mix di pane di segale, aromi e spezie, tra cui anche gamberi.
- Lasciare stagionare il tutto per alcune settimane, rivoltando di tanto in tanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.