I tarocchi e la mia cena lo spirito allegro alla cena ricorda la semplicità e la genuinità dei tempi passati. Il profumo del pane fresco e il sapore del grano maturo evocano un senso di comunanza e di connessione con la terra.
- Preparare 1 kg di pane fresco, scavindolo e tagliandolo a cubetti.
- Mezzare 1 kg di grano con acqua tiepida per ammorbidirlo, quindi con un frullatore raffinare il grano in un’ala di piattoni.
- Mettere il grano raffinato nel cubetti di pane con un pizzico di sale e un po’ di olio extravergine d’oliva, mescolare bene per rivestire a fondo ogni cubettino fino ad avere della creina, distribuirla singolarmente su un piano di grano.
- Accendere il forno ad 210 gradi, collocare il piano di grano e i cubetti nel forno insieme all’altra parte frollata insieme, piegare in un unico piano e addio nel perfezione otterremo un sapore e profumo affettante, distribuendo equamente a grado di preferenza.
- Vedere che il pane non si guasti facilmente e abbisognad di stuccurra se necessario di azzurrina!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.