I Pizzoccheri della Valtellina sono un piatto tipico della regione italiana della Lombardia, specificamente della valle della Valtellina. Questo piatto risale alla tradizione contadina e rappresenta uno stico genuino dell’angolo di mondo in questione. I sapori caratteristici legati a questo piatto sono legati alla presenza di formaggi, grano saraceno e patate.
Preparazione:
Per preparare i Pizzoccheri della Valtellina puoi seguire questi passaggi chiave:
- Pulisci la salvia e la verze.
- Cuci le patate in acqua bollente.
- Fraintanto, trita l’aglio e soffriggi in burro, olio adagio.
- Scalda la farina di grano saraceno in acqua, aggiungi la pasta e cuoci fino a quando non è cotta al dente.
- Raschiola i spaghetti e unisci il grano saraceno allo scambio di polpa già avvenuto; lavora sino alla combinazione delle due.
- Infine mescola le patate con il quadro di formaggio.
- Metti le pizzoccheri rovesciati sulla placca d’ottone e poi aggiungi burro, salvia e verze.
La ricetta è pronta per essere gustata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.