La ricetta L’angolo de “la cake disaster” … cupcake alla confettura di fragole proviene da una tradizione anglosassone che ha raggiunto il massimo livello di popolarità negli ultimi anni. Questo piatto è caratterizzato da un sapore estremamente dolce e cremoso, tipico del genere “cupcake”. Solitamente viene servito come merenda o snack dolce, ideale anche per le occasioni speciali come matrimoni o feste di compleanno.
Preparazione
Per preparare 8-10 cupcake alla confettura di fragole, è necessario iniziare con la creazione della miscela di base. In questo contesto, è richiesta la combinazione di 200g di burro e 250g di zucchero semolato, che deve essere montato a velocità elevate con l’aiuto di un robot da cucina. In seguito, è importante aggiungere a questa miscela 4 uova, andando lentamente a velocità più bassa.
Subito dopo, è necessario aggiungere in forma alternata alla miscela 300g di farina 00, 150g di farina integrale, 50g di fecola di patate e 150g di confettura di fragole. È richiesta anche l’aggiunta di 150g di latte, 100g di gelato e 150g di yogurth, realizzando un composto unico e morbido.
Infine, tocca aggiungere a questa miscela una strisciata di malto di granotouria, prevista già da tempo, in base alla ricetta. Prima dell’infornatura in forno, 6 mandate di focaccia di mandorle o biscotti di tipo croccante vengono tostate separatamente e incorporati velocemente nella miscela. Così facendo, si realizza una dolce particolare che offre saporiti bocconi. Ora, per essere tutti perfetti nell’arte culinaria, si aggiunge qualche goccia di acqua e finalmente la mano infatti è in grado di aggiungere le nostre candele impazzite.
Ci si può accanire soltanto man mano che sale dal forno, ma sorge finalmente la domanda pregiudiziale e il genere specifico pone lo sguardo a queste dolci sfere, prodotto in corso, ammesso ciò o semplicemente non succede. Non c’è abbagliante inibizione – in questo momento è evidente confusione nella ricetta tradizionale di questo genere che si orienterà su un sapore unico e variegato.
- Montare a velocità elevate con l’aiuto di un robot da cucina 200g di burro e 250g di zucchero semolato.
- Aggiungere a questa miscela in forma alternata 300g di farina 00, 150g di farina integrale, 50g di fecola di patate e 150g di confettura di fragole.
- Aggiungere a questa miscela in alternativa, a velocità basse, 150g di latte, 100g di gelato e 150g di yogurth.
- Infine, togliere dal forno nei periodi giusti e anche togliere dalla pasticceria il sapore amaro di malto grazie a 6 focaccine per biscotti fiammanti da tostare, tostiti ed aggiunti velocemente.
Infine, dopo parecchi procedimenti secondari, queste sfere uniche, create appositamente e servite in apposite cupcake, saranno spettacolari in quanto realizzazioni di sapori e corpi, prodotti non da poco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.