L’angelica senza glutine e con lievito madre

Per realizzare la ricetta L’angelica senza glutine e con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

L’Angelica senza glutine e con lievito madre

Ingredienti per L’angelica senza glutine e con lievito madre

albumiangelicaburrocannellafarina manitobaglassagocce di cioccolatolattelievitomielesaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: L’angelica senza glutine e con lievito madre

La ricetta L’Angelica senza glutine e con lievito madre è un dolce tipico italiano, le cui origini risalgono al Medioevo. Questo piatto era solitamente servito durante le festività e le occasioni speciali, come matrimoni e battesimi. La combinazione di sapori dolci e speziati, unita alla delicatezza dell’angelica, rende L’Angelica senza glutine e con lievito madre un piatto unico e irripetibile.

Per preparare L’Angelica senza glutine e con lievito madre, seguisci i seguenti passaggi:

  • Mischia il lievito madre con il latte tiepido e lascia lievitare per circa un’ora.
  • In una ciotola separata, sbatte le uova con lo zucchero a velo e aggiungi il miele e il sale.
  • Aggiungi il burro fuso e la farina manitoba alla ciotola delle uova e mescola il tutto.
  • Incorpora l’angelica e la cannella alla miscela e mescola ancora.
  • Aggiungi il liesito madre lievitato alla miscela e mescola il tutto.
  • Versa il composto in uno stampo e lascia lievitare per altre 2 ore.
  • Inforna a 180°C per circa 40 minuti, finché non sarà dorato.
  • Lascia raffreddare il dolce e glassalo con la glassa e le gocce di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.