Lampredotto in vaso e la mia salsa verde

Per realizzare la ricetta Lampredotto in vaso e la mia salsa verde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lampredotto in Vaso e la mia Salsa Verde
Category secondi piatti

Ingredienti per Lampredotto in vaso e la mia salsa verde

  • aglio
  • limoni
  • olio
  • prezzemolo
  • salsa verde
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lampredotto in vaso e la mia salsa verde

_Ecco una ricetta classica della tradizione toscana che unisce il piatto alla sua famosa salsa verde._

Il Lampredotto in Vaso è un piatto tipico di Firenze che si gusta solitamente nei banchetti stradali in occasione dei numerosi eventi della città. Questo piatto nasce da un tronco di stomaco crudo di vitello, marinato per lungo tempo e cotto poi alla griglia. La mia Salsa Verde è quel punto classico che unisce i sapori della côte d’azzurro, come le olive, al naturale pizzico dell’aglio.

Preparazione

  • Iniziate preparando i tuoi ingredienti: prendi uno spicchio d’aglio e scorretelo con un succo di limone. Aggiungi all’aglio uno spicchio di prezzemolo fresco e lasciatelo al sangue per 10-12 minuti.
  • Il passo successivo è quello di tagliare l’aglio a cubetti molto piccoli. Assicurati di tagliare con cura per evitare di poter vedere i pezzi.
  • Prepara il tuo pane nero, tagliandolo a cubetti, ed ammorbidiscilo col sale nella zuppiera dedicata.
  • Quindi prepara un po’ di olio e taglia l’aglio e il prezzemolo in pezzetti, per dare un colore più uniforme alla vostra salsa.
  • Immergere il vostro aglio e prezzemolo tra olio, salsa verde, uovo e pane (fatto un dito con la pappetta sul pane e usare dal centro al bordo), in modo che il contenuto sia unto in ogni parte.
  • Mette il vostro vaso in forno a velocità media e basta lasciare il tuo lampredotto a cuocere al tocco.
  • Il lampredotto cucinato già insaporito, metterlo nel vostro vaso per raggiungere la temperatura giusta.
  • Per dare più colore alla vostra Salsa Verde, versate un po’ di salsa cruda di uovo a temperatura su ogni pezzo di prezzemolo e/o petali di prezzemolo fresco.
  • Dopo 3 o 4 battiti d’ala l’avo è pronto per essere mangiato, per poter decidere di inserire nel vostro piatto quelle zuppoline di pappata al centimetro per avere la garanzia di gradire l’aroma dei pezzetti alla grigliata nelle profondità.
  • Infine, mescolate le varie vostre maniture per portarle in massimo ordine per mangiarvi bene e allo zuccotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!