Lamington

Per realizzare la ricetta Lamington nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lamington

Ingredienti per Lamington

albumiburrocioccolato fondentefarina di coccoglassalievito per dolcilimonipan di spagnauovazucchero in polvere

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lamington

Lamington

La ricetta Lamington è un classico della cultura australiana e neozelandese, nato nel XIX secolo in ambito britannico. Questo delizioso piatto comprende lisci di pan di spagna soffici in cui vengono inseriti strati di cioccolato fondente e ricoperti di una spessa glassa, spesso realizzata con zucchero in polvere.

Il Lamington è un dessert dolce e cremoso, con una struttura compatta e consistente. La sua origine è legata all’esigenza di utilizzare ingredienti di riciclo, come il pan di spagna già cotto, lo zucchero in polvere e il cioccolato fondente. Di solito il la Lamington viene servito come snack per la merenda, ai ricevimenti per le feste e per il festive settimana di Passqua.

Per preparare la ricetta Lamington sono necessari gli ingredienti seguenti:
– 250 g di cioccolato fondente
– 200 g di farina di cocco
– 400 g di pan di spagna
– 4 uova o 8 albumi
– 200 g di burro
– 2 limoni
– 1 cucchiaio di lievito
– Zucchero in polvere a piacere
– Glassa per lamington

La preparazione della ricetta Lamington è un processo laborioso che richiede pazienza e tempo. Il primo passaggio è quello di preparare la glassa a base di zucchero in polvere, che verrà utilizzata per coprire i quadratini di pan di spagna.

Per iniziare basterà mettere i le ingredienti in questa lista:

  • Ricordarsi di preparare la glassa prima.
  • Spremere i limoni e preparare le uova aiutati da un elettrodomestico adatto.
  • Preparare la torta.
  • Cortare la torta in quadratini.
  • Tuffare qualche quadratino in un tegame contenente latte e miele.
  • Immergere i quadratini di pan di spagna in un tegame per 4 secondi.

Alcune fasi importanti consistono nel tagliare a cubetti i cubetti e nel realizzare da zero la ricetta per il cioccolato fondente e dentro ogni suo stadio alla cottura per non bruciarlo mai.

Una volta ottenuto il nostro pan di spagna, dobbiamo tagliarlo in quadratini, immersarli in una mistura a base di miele e latte in miscela, poi immergerli al quarto, assorbirli da un colino e dare lo stacco un po’ d’al vapore per poter trattarvi sapori a piacere.

Dopo avere immerso il torta in acqua bollente, metterla a riposo in un’attesa di alzamento di lievito. Dopodichè non appena si farà riconoscere da ognuno questo prepatirà l’atteso intervento finale della ricetta o della torta che avremo aggiustata in sua struttura.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ecco l’ orata impanata alle nocciole con purè di avocado!

    Ecco l’ orata impanata alle nocciole con purè di avocado!


  • Pere cotte nel succo di fragole e granita al Gin Tonic, per uno sprint in più

    Pere cotte nel succo di fragole e granita al Gin Tonic, per uno sprint in più


  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.