- Sciacqua e asciuga i limoni, grattugia delicatamente la scorza, evitando il sapore amaro del midollo, e conservala in attesa.
- In una ciotola, mescola a lungo i rossi d’uovo con lo zucchero finché non si ottiene una miscela leggera e opalescente, simile a una crema.
- Monta a neve ferma gli albumi in una ciotola pulita, poi integra con cura alla miscela precedente usando movimenti da basso in alto per preservare l’aria.
- Incorpora farina setacciata con il lievito dolce e le scorze di limone grattugiate, mantenenmdo una consistenza omogenea ma lieve.
- Cuoci la pasta in una teglia imburrata ed infarinata (20×30 cm) a 180°C per 30 minuti circa: verifica la cottura con uno stecco pulito.
- Lascia raffreddare il pan di Spagna, poi staglia quadrati di 5×5 cm con un coltello ben netto.
- Scola il cioccolato fondente fino a creare una glassa fluida, temperatia per essergli snella. Prendi ogni pezzo di pane, immerge in fretta nel cioccolato con due forchette, eliminando l’eccedenza con un colpo secco.
- Rolla immediatamente i quadrati nello strato di farina di cocco per aderirli completamente, rimuovendone l’eccesso con una leggera pressione.
- Rappatturisli sistemando su una griglia con carta forno, riponendoli in frigo almeno due ore prima del consumo per consolidarli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.