Lamington

Per realizzare la ricetta Lamington nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lamington

Ingredienti per Lamington

albumiburrocioccolato fondentefarina di coccoglassalievito per dolcilimonipan di spagnauovazucchero in polvere

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lamington

La ricetta Lamington nasce dalla tradizione australiana con saporì cromatici e delicatezza. Questo dolce è composto da un cuore di pan di Spagna impregnato di agrumato, circondato da una copertura cremosa di cioccolato e rivestito da farina di cocco croccante. I Lamington sono amati come dessert dopo pasti leggeri o merende divertenti da condividere. Il piatto si caratterizza per la combinazione tra il morbidezza setosa del dolce alla vaniglia e l’acidità del limone, avvolta da un involucro caldo e croccante. La classica versione è frutto della semplicità, ma la golosità permette creatività: si possono aprire per aggiungere cremi o gusti originali, come suggerisce la variante proposta.

  • Sciacqua e asciuga i limoni, grattugia delicatamente la scorza, evitando il sapore amaro del midollo, e conservala in attesa.
  • In una ciotola, mescola a lungo i rossi d’uovo con lo zucchero finché non si ottiene una miscela leggera e opalescente, simile a una crema.
  • Monta a neve ferma gli albumi in una ciotola pulita, poi integra con cura alla miscela precedente usando movimenti da basso in alto per preservare l’aria.
  • Incorpora farina setacciata con il lievito dolce e le scorze di limone grattugiate, mantenenmdo una consistenza omogenea ma lieve.
  • Cuoci la pasta in una teglia imburrata ed infarinata (20×30 cm) a 180°C per 30 minuti circa: verifica la cottura con uno stecco pulito.
  • Lascia raffreddare il pan di Spagna, poi staglia quadrati di 5×5 cm con un coltello ben netto.
  • Scola il cioccolato fondente fino a creare una glassa fluida, temperatia per essergli snella. Prendi ogni pezzo di pane, immerge in fretta nel cioccolato con due forchette, eliminando l’eccedenza con un colpo secco.
  • Rolla immediatamente i quadrati nello strato di farina di cocco per aderirli completamente, rimuovendone l’eccesso con una leggera pressione.
  • Rappatturisli sistemando su una griglia con carta forno, riponendoli in frigo almeno due ore prima del consumo per consolidarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.