Per realizzare la ricetta L’almogrote canario, storia e ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per L’almogrote canario, storia e ricetta
acetoagliocrema di formaggioerbe aromaticheformaggimaialemaioneseolio d'olivapalmapanepeperoncino piccantepeperonipomodorisalestruttovino
Preparazione della ricetta
Come preparare: L’almogrote canario, storia e ricetta
La ricetta L’Almogrote canario, storia e ricetta è una deliziosa specialità tipica delle Canarie e dell’isola della Gomera, che ha una storia antica e un gusto unico. La ricetta è composta principalmente di olio, aglio, formaggio duro e pimentón, una specie di paprika dolce spagnola, tutto pestato in un mortaio. La cremosità del piatto è straordinaria e si accompagna perfettamente con un pezzo di pane.
La ricetta originale si prepara in un mortaio, ma oggi possiamo tranquillamente usare un frullatore o un robot da cucina. La ricetta prevede di grattugiare il formaggio duro scelto e di bollire i peperoni dolci rossi per idratarli ed estrarne tutta la loro polpa. In un contenitore, mettere la polpa del peperone, gli spicchi d’aglio ed il formaggio gratugiato, e tritare per bene il tutto aggiungendo poco a poco l’olio fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata. Prendere un pezzo di pane e spalmarlo con l’almogrote.
Come si prepara l’Almogrote canario:
Grattugare il formaggio duro scelto e bollire i peperoni dolci rossi per idratarli ed estrarne tutta la loro polpa.
Mettere la polpa del peperone, gli spicchi d’aglio ed il formaggio gratugiato in un contenitore e tritare per bene il tutto.
Aggiungere poco a poco l’olio fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata.
Prendere un pezzo di pane e spalmarlo con l’almogrote.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Involtini di pesce spada senza glutine.
Tiramisù alle more
Idee per cena veloce secondi piatti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!