Lagane

Per realizzare la ricetta Lagane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lagane

Ingredienti per Lagane

cecifagiolifarina 00legumipappardellepasta frescapasta tipo laganesalesemola di granouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lagane

La ricetta Lagane. Sono una pasta fresca tipica della tradizione calabrese, specialmente della zona nord, simile alle pappardelle ma senza uova. La loro particolarità sta nell’essere un po’ più spesse e vengono generalmente condite con legumi, come ceci o fagioli, creando un piatto rustico e gustoso.

  • In una spianata di legno, uni le farine e il sale, formando una fontana al centro.
  • Aggiungi gradualmente acqua all’interno della fontana, mescola con le mani e inizia ad impastare.
  • Continua ad impastare finché non si ottiene un impasto liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto e lascialo riposare per circa mezz’ora.
  • Stendi la sfoglia con il mattarello, cercando uno spessore di 2-3 millimetri.
  • Arrotolare la sfoglia su se stessa, partendo da un lato, e taglia delle striscioline con un coltello a lama liscia.
  • Infarinare le striscioline e disporle ad asciugare su un piano, formando dei nidi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!