Ingredienti per Lagana, un pane speciale!
- anice
- carne macinata
- farina di grano duro
- lievito
- miele
- moscato
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- semi di sesamo
- sesamo
- tamari
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lagana, un pane speciale!
La Lagana è un pane speciale della tradizione greca, originario dell’isola di Creta. Questo pane è caratterizzato da un sapore unico e aromatico, grazie all’utilizzo di ingredienti come l’anice e il moscato. La Lagana è un piatto tipico delle festività, in particolare durante la Pasqua, quando viene servita come parte integrante del pranzo domenicale.
Tra gli ingredienti utilizzati ci sono l’anice, la carne macinata, la farina di grano duro, il lievito, il miele, il moscato, l’olio d’oliva extra-vergine, il sale, i semi di sesamo, il sesamo e il tamari.
Per preparare la Lagana, inizia sciogliendo il lievito in acqua tiepida. Aggiungi la farina di grano duro, il sale e lo zucchero, e impasta il tutto fino a quando non si forma una palla liscia.
- Inserisci nell’impasto la carne macinata, l’anice e il miele, e continua a impastare fino a quando gli ingredienti non sono ben distribuiti.
- Affinché la Lagana prenda forma, crea un rettangolo con l’impasto e lascia lievitare in un luogo tiepido per almeno un’ora.
- Spennella la superficie della Lagana con l’olio d’oliva extra-vergine e cospargi con i semi di sesamo e il sesamo.
- Inforna la Lagana in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 45 minuti, fino a quando non sarà dorata e cotta.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la Lagana e servila accompagnata da un bicchiere di moscato e da una piccola quantità di tamari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.