Ingredienti per Lag’ana (il pane della quaresima) alla tahina e lievito madre
- crema di sesamo
- farina di grano duro
- grano
- lievito
- sale fino
- semi di sesamo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lag’ana (il pane della quaresima) alla tahina e lievito madre
La sua origine è legata a tradizioni antiche, dove il grano e il sesamo sono gli ingredienti principali, conferendo al pane una consistenza unica e un sapore intenso. La crema di sesamo, nota anche come tahina, aggiunge una nota cremosa e ricca, mentre il lievito madre dona una lievitazione naturale e un aroma fragrante.
Per preparare questa ricetta, inizia mescolando la farina di grano duro con il lievito, il sale fino e lo zucchero, quindi aggiungi la crema di sesamo e i semi di sesamo, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Lavora l’impasto con cura, aggiungendo gradualmente l’acqua necessaria per ottenere una consistenza morbida e lavorabile.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto, coperto con un panno umido, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
- Una volta lievitato, forma l’impasto in pagnotte o filoni, e disponili su una teglia da forno coperta con carta da forno.
- Cospargi la superficie con semi di sesamo e lievita nuovamente per un breve periodo.
- Infine, inforna il pane in forno preriscaldato a una temperatura adeguata fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.