La lagana è un pane tipico della tradizione culinaria greca, solitamente preparato durante la Quaresima. Il suo sapore è caratterizzato da una leggera dolcezza e da un profumo intenso di sesamo. Questa versione con tahina e lievito madre aggiunge un tocco di cremosità e un sapore più complesso.
Per preparare la LAG’ANA (IL PANE DELLA QUARESIMA) ALLA TAHINA E LIEVITO MADRE, occorre:
- Dissolvere il lievito madre in acqua tiepida, aggiungere farina di forza e zucchero, mescolare e lasciare riposare per 3 ore.
- Aggiungere la farina di grano duro, tahina, sale e semi di sesamo, impastare energicamente per 10 minuti.
- Lasciare lievitare l’impasto per tutta la notte in un luogo tiepido.
- Dividere l’impasto in due parti, formare due pagnotte piatte e rotonde, con uno spessore di circa 1 cm.
- Lasciare lievitare le pagnotte per 2 ore in un luogo tiepido, fino a quando non saranno raddoppiate di volume.
- Spalmare le pagnotte con un misto di zucchero e acqua, cospargere con semi di sesamo bianco e nero.
- Infornare in forno preriscaldato a 250°C per 10 minuti, poi ridurre la temperatura a 200°C e cuocere per altri 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.