“l’afternoon tea” per l’mtc n°71

Per realizzare la ricetta “l’afternoon tea” per l’mtc n°71 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

"L'Afternoon tea" per l'MTC n°71

Ingredienti per “l’afternoon tea” per l’mtc n°71

agrumiaranceburrocanditicarotefarinafarina 00farina di farrolattelievitolievito per dolcilimonimandarinimarmellatanoccioleolioolio di semipompelmisemi di papaverotè nerouovavanigliayogurthzenzerozuccherozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: “l’afternoon tea” per l’mtc n°71

La ricetta “L’Afternoon tea” per l’MTC n°71 è un dolce goloso e raffinato che trae origine dalla tradizione britannica dell’afternoon tea, un rituale del pomeriggio che si compone di tè, biscotti e piccoli dessert.

Dal sapore armonioso e delicato, l’afternoon tea si accompagna perfettamente al tè nero e viene spesso gustato tra le 4 e le 6 di pomeriggio, in un’atmosfera elegante e raffinata.

  • Inizia la preparazione della base impastando la farina 00, la farina di farro, il lievito per dolci e il baking powder.
  • Aggiungi le uova, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, il burro fuso, il latte e la vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Partecipa al processo incorporando il burro fuso, il lievito per dolci, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, il latte e la vaniglia, frullando fino a ottenere un composto liscio e brillante.
  • Aggiungi la scorza grattugiata di agrumi -arancia, limone e pompelmo – un pizzico di sale e il burro morbido.
  • Mescola bene gli ingredienti umidi con quelli secchi e aggiungi la pasta di burro freddo.
  • Porta ancora la crema di burro a frullare.
  • Dividi l’impasto in parti uguali e aggiungi al centro di ogni porzione un cucchiaino di marmellata a tua scelta.
  • Stendi la pasta e ritaglia dei cerchi con uno stampino.
  • Formare la base con un disco di pasta e appoggiare sopra una seconda metà di pasta.
  • Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.
  • Sforma i biscotti e lascia raffreddare completamente su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.