La Zopf è una dolcezza tradizionale svizzera con una storia che risale al Medioevo. Il pane trecciato, in parte dovuto alla sua forma che ricorda i fili d’oro al setaggio, veniva spesso preparato per occasioni festive come matrimoni e battesimi, ma oggi è un piacere comune gustato a colazione o nel pomeriggio con burro e marmellata.
Risulterà con un aroma di burro e miele, morbido e si scioglie in bocca.
- Scioglie il lievito nel latte tiepido con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, impasta la farina, il sale, lo zucchero e il burro fuso.
- Aggiungi il composto di lievito e le uova.
- Impasta energicamente per circa 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del suo volume.
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata e dividilo in tre parti.
- Treccina le tre parti di impasto e disponile in una teglia.
- Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.
- Sforna la La Zopf, la treccia al burro svizzera e lasciala raffreddare su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.