La vera carbonara

Per realizzare la ricetta La vera carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La vera carbonara

Ingredienti per La vera carbonara

formaggio pecorinopasta tipo spaghettipepetuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: La vera carbonara

La ricetta La vera carbonara è un classico della cucina romana, un piatto rappresentativo della tradizione culinaria italiana. Questo piatto è noto per i suoi sapori caratteristici, dati dal pecorino, dal guanciale e dal pepe. La carbonara è solitamente gustata come primo piatto.

La ricetta prevede l’utilizzo di pochi ingredienti di alta qualità.

Per preparare la La vera carbonara, occorre:

  • Cuocere la pasta, possibilmente tipo spaghetti.
  • Nel frattempo, tostare il guanciale tagliato a listarelle a fuoco basso e lasciar far uscire il suo grasso.
  • In una ciotolina, sbattere il tuorlo d’uovo, aggiungere il pecorino grattugiato e il pepe.
  • A fuoco spento, scolare la pasta nella padella del guanciale e riversare tutto nella ciotola con il tuorlo condito, mescolare bene.
  • Se la pasta sembra un po’ asciutta, versare poca acqua di cottura e continuare a mescolare fino ad ottenere una buona cremina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!