La sua origine è radicata nella cucina contadina, dove le zucchine erano un ingrediente comune e versatile.
Il contesto in cui può essere gustata è vario, dalle occasioni informali con gli amici alle cene familiari.
La preparazione di questo piatto è un’esperienza unica che richiede pochi ingredienti freschi e una tecnica di base.
L’obiettivo èThose di creare un cremoso e delicato condimento che esalti il sapore delle zucchine.
La scelta delle zucchine fresche e di qualità è fondamentale per ottenere un risultato ottimale.
Per preparare la vellutata, è necessario pulire e tagliare le zucchine, poi soffriggerle in padella con un po’ di olio e aglio.
Successivamente, si aggiunge il brodo e si porta a ebollizione, quindi si frulla il tutto per ottenere una crema liscia e vellutata.
- Scegli zucchine fresche e di qualità
- Soffriggi le zucchine con olio e aglio
- Aggiungi il brodo e porta a ebollizione
- Frulla il tutto per ottenere una crema liscia
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.