La sua semplicità risiede nell’eleganza dello saporito connubio tra la dolcezza delle bietole e il profumo deciso del Parmigiano Reggiano. Solitamente gustata durante le fredde giornate autunnali o invernali, questa vellutata si presta ad essere un piatto unico o un gustoso antipasto.
- Tritare finemente la cipolla rossa e soffriggere in un filo d’olio;
- Aggiungere le bietole lavate e pulite, lasciandole appassire insieme alla cipolla;
- Tagliare le patate a cubetti e versarle nella padella;
- Coprire con acqua calda e cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando le patate saranno tenere;
- Frullare il contenuto della padella fino ad ottenere una crema vellutata;
- Aggiungere un pizzico di sale, pepe e mantecare con la panna da cucina;
- Cuocere i crostini di pane raffermo in forno o in una padella;
- Servire la vellutata calda, accompagnata dai crostini di pane e con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.