La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

Per realizzare la ricetta La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

Ingredienti per La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

bietolecipolla rossaoliopane raffermopanna da cucinaparmigianopatatepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

La ricetta La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano è un primo piatto semplice e genuino.
La sua semplicità risiede nell’eleganza dello saporito connubio tra la dolcezza delle bietole e il profumo deciso del Parmigiano Reggiano. Solitamente gustata durante le fredde giornate autunnali o invernali, questa vellutata si presta ad essere un piatto unico o un gustoso antipasto.

  • Tritare finemente la cipolla rossa e soffriggere in un filo d’olio;
  • Aggiungere le bietole lavate e pulite, lasciandole appassire insieme alla cipolla;
  • Tagliare le patate a cubetti e versarle nella padella;
  • Coprire con acqua calda e cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando le patate saranno tenere;
  • Frullare il contenuto della padella fino ad ottenere una crema vellutata;
  • Aggiungere un pizzico di sale, pepe e mantecare con la panna da cucina;
  • Cuocere i crostini di pane raffermo in forno o in una padella;
  • Servire la vellutata calda, accompagnata dai crostini di pane e con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!