Si tratta di un metodo di cottura che prevede l’utilizzo di un vaso termico, capace di mantenere inalterati i sapori e la consistenza degli ingredienti durante il lungo processo di cottura.
La vasocottura è nota per la sua ricchezza di sapori e la grande varietà di ingredienti, spesso legati alla stagionalità.
In genere viene preparata con carne, verdure, formaggi e legumi, combinati in modo armonioso per creare un pasto completo e gustoso.
Per i suoi tempi di cottura lunghi, spesso superiori alle 12 ore, la vasocottura è ideale per i giorni di vacanza, o per quando si ha poco tempo per cucinare.
- Quindi, versi nella pentola il sugo di pomodoro insieme alle salsicce.
- Aggiungi le patate e le lenticchie.
- Spolvera con un pizzico di sale e pepe.
- Copri con i formaggi e le more.
- Inforna la vasocottura a 180° per 12 ore.
- Servi caldo con un contorno di polenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.