La torta versata di cui non mi fidavo

Per realizzare la ricetta La torta versata di cui non mi fidavo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

LA TORTA VERSATA DI CUI NON MI FIDAVO
Category dolci

Ingredienti per La torta versata di cui non mi fidavo

  • alchermes
  • farina 00
  • frutta secca
  • lievito
  • marmellata
  • nocciole
  • olio di semi
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta versata di cui non mi fidavo

è una ricetta che mi ha sempre lasciato perplesso. Proviene dalla tradizione contadina, caratterizzata da sapori intensi e genuini. Solitamente viene servita durante le feste di compleanno e in occasione di incontri famigliari. Il piatto non è solo un dolce, ma un elemento che riunisce le persone attorno a una tavola imbandita.

  • Inizia mescolando in una ciotola 250 g di farina 00, 200 g di zucchero e 1 uovo, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi 100 g di frutta secca, 50 g di nocciole tritate e 1 cucchiaio di vaniglia in polvere, mescolando bene.
  • In un’altra ciotola, sbatti 2 uova con 1 cucchiaio di olio di semi, fino a ottenere un composto spumoso.
  • Unisci il composto delle uova con la miscela di farina e lo zucchero, fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di lievito e 1 cucchiaio di marmellata, mescolando bene.
  • Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata, e cuoci in forno a 180°C per 40 minuti.
  • Una volta cotto, lascia raffreddare il dolce e spolvera con alchermes.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Choco Slappy Cup, un cocktail per San Valentino

    Choco Slappy Cup, un cocktail per San Valentino


  • Millefoglie di rape rosse, un’idea semplice ma geniale per San Valentino

    Millefoglie di rape rosse, un’idea semplice ma geniale per San Valentino


  • Gnocchi alla parigina, un piatto per San Valentino

    Gnocchi alla parigina, un piatto per San Valentino


  • Sciroppo di violette, una preparazione profumata e versatile

    Sciroppo di violette, una preparazione profumata e versatile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.