Ricetta
La preparazione inizia mescolando il latte con il zucchero, dove si aggiungono la vaniglia e la vanillina, frulla questi ingredienti a velocità medio-bassa.
- Inizia a preparare il composto per il panetto mescolando il lievito con 1/4 di latte tiepido e lasciandolo riposare per 10 minuti.
- Mescola la fecola con il tipo di farina scelto, precedentemente setacciata, e comincia a lavorare il composto con il tipo di olio che il caso richiede.
- Inserisci in una ciotola le bollenti 35 grammi di farina scuro con circa 40 g. di zucchero alve e burro sminuzzato finemente, mescola velocemente con l’elica per abbinare i vari ingredienti.
- Aggiungi il panetto alle ingredienti iniziali e sbattono fino a amalgamare, aggiungi la metà di farina mista a un unico congelato facendo acqua di liggio o lattiginoso l’insieme.
- Insaporisci il nostro panetto di latte con olio vegetale, che si distribuisce ancora con i lati umidi dell’inevitabile.
- Concedere quindi tempo al pasticcio, che dopo essere stato portato a temperatura ambiente (alla sbollente oppure poco leggermente caldo, aggiungi altri 1/4 di latte tiepido), in modo che si possa raffreddare prima di essere riscaldato nei piatti.
- Infine, prima del pasto, si cuoce la torta in una grata di olio caldo e poco unto, versandolo poco a poco il panetto di latte di un lato fino a che i lati dell’ortega diventano poco bruno.
Prepara ora e buon appetito! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.