La torta dei due minuti e la ricetta dell’ottimismo

Per realizzare la ricetta La torta dei due minuti e la ricetta dell’ottimismo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La torta dei due minuti e la ricetta dell'ottimismo

Ingredienti per La torta dei due minuti e la ricetta dell’ottimismo

cioccolatofarinakefirlattelatte di risolatte di soialatticellolievitolimonipanna da cucinapanna da montarerumuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta dei due minuti e la ricetta dell’ottimismo

La ricetta La torta dei due minuti e la ricetta dell’ottimismo è un omaggio all’imprevisto e all’economia, una sinfonia di ingredienti di scarto e attimi spenti trasformati in gioia. Questa torta incarna l’ottimismo: nasce dalla necessità di riutilizzare latte, panna o latticello rimasti a metà, ma si conclude con un piatto morbido, soffice ed equilibrato. Senza bisogno di robot cottura o attrezzature complicati, basta una forchetta per mescolare gli ingredienti in due minuti, mentre il forno li culla per trenta minuti. Il sapore varia secondo le scelte: limone, vaniglia, cioccolato oppure una spruzzata di rum donano note caramellate o acidule, a seconda dei gusti o del frigo che si ha a disposizione. Spesso è gustata in compagnia, come un gesto di condivisione spontanea, e la si accompagna a montare panna fresca o zucchero a velo per una tocco finale alate.

  • Scegli un recipiente e unisci 180 ml di latte vegetale, kefir o latte normale con 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 1 bustina di vaniglia (o aroma a scelta come scorza o scorza di limone), 1/2 bustina di lievito per dolci e 150-200 g di farina. Regula la quantità di farina se l’impasto è troppo liquido o compatto.
  • Se utili latte normale, ottimizza la morbidezza aggiungendo mezzo bicchiere di olio vegetale. Inserisci eventuali scaglie di cioccolato o scorza di citrona prima di mescolare bene con una frusta o forchetta per eliminare grumi.
  • Prepara uno stampo di 24 cm di diametro: inburralo con burro o panna e cospargilo di farina per evitare di attaccare. Versa l’impasto e livellalo con un coltello.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 25-30 minuti, controla la cottura infilzando uno stuzzicadenti: se esce pulito, è pronta. Lascia raffreddar nella forno a temperatura ambiente, poi sforma con cura.
  • Guarni con zucchero a velo scremato sopra e/o monta panna fresca con un pizzico di zucchero a velo e una goccia di rum, per una copertura leggera e frizzante.
  • Se intendi usare ingredienti alcoolic come rum, aggiungili addosso all’impasto crudo mescolandoli all’uova prima di miscelare con il liquido e i secchi.
  • Per variazioni, prova ad integrare scorza fine di limone zuccherato, nocciole sbriciolate o cacao in polvere nel composto prima della cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.