La torta bertolina

Per realizzare la ricetta La torta bertolina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La torta Bertolina

Ingredienti per La torta bertolina

farinafarina di maislievito per dolcimieleolio d'oliva extra-vergineuovauva fragolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta bertolina

La ricetta La torta Bertolina ha origini antiche, risalenti alle tradizioni contadine della campagna italiana. Si tratta di un piatto rustico e genuino, caratterizzato da sapori dolci e intensi, che solitamente viene gustato durante le ricorrenze familiari o le feste di paese.

Ecco come prepararla:

  • Mescolare la farina e la farina di mais in una ciotola, aggiungendo il lievito per dolci.
  • In un’altra ciotola, miscelare il miele, l’olio d’oliva extra-vergine, le uova e lo zucchero.
  • Unire le due miscele e amalgamare il tutto, aggiungendo l’uva fragola tagliata a pezzetti.
  • Versare il composto in una tortiera e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti.
  • Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!