La Torta al Limone e che Dio ci salvi dalle ricette cialtrone (o le blogger????)

Per realizzare la ricetta La Torta al Limone e che Dio ci salvi dalle ricette cialtrone (o le blogger????) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Torta al Limone e che Dio ci salvi dalle ricette cialtrone (o le blogger????)

Ingredienti per La Torta al Limone e che Dio ci salvi dalle ricette cialtrone (o le blogger????)

bicarbonatofarinaglassalievitolimonioliosaleyogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La Torta al Limone e che Dio ci salvi dalle ricette cialtrone (o le blogger????)

La ricetta La Torta al Limone e che Dio ci salvi dalle ricette cialtrone (o le blogger????) è un tributo alla semplicità corretta e all’esperienza, nata dal rifiuto delle versioni incomplete o fuorvianti. Questa Torta al Limone è una proposta decisa: con sfumature agrodolci del limone, la raffinatezza del yogurt e un tocco fresco opzionale di menta, diventa un dessert leggero, perfetto per sfidare il caldo estivo. Senza uova, si rivela adatto a vegani o celiach, purché si usino ingredienti adatti. La consistenza è soffice e non appesantente, esattamente l’opposto della “ciofeca” da buttar via. L’emozione qui è duplice: la soddisfazione di una ricetta rigorosamente testata e il sapore che richiama i classici, ma con un tocco moderno.

  • Setaccia la farina con il lievito, il bicarbonato e il sale, poi Incorpora lo zucchero e la scorza di limone in polvere con una frusta.
  • In un recipiente a parte, mescola il yogurt, l’acqua, lo sciroppo alla menta (se si usa), il succo di limone, l’olio e l’estrazione all’espresso vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unisci gradualmenti gli ingredienti secchi al liquidi, mescolando giusto per amalgamare: attenzione a non esagerare per evitare una struttura densa e indurita.
  • Versa la pasta in uno stmpo imburrato e infornagli a 180°C statico (verifica la cottura con il classico tasto della stuzzicadenti).
  • Prepara la glassa unendo lo zucchero a velo a gocce di succo di limone, agitando finché non diventa cremosa ma coerente. Stendi sulla torta raffreddata e lascia seghnare.
  • Serve a temperatura ambiente o leggermente raffredcata, in fette sottili accompagnate da una tazza di tè o caffè per rafforzare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.