Ingredienti per “la terra mi tiene”: storia di un pane felice a sud
- formaggi
- legumi
- pane
- salumi
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: “la terra mi tiene”: storia di un pane felice a sud
Questo piatto tipico del Sud Italia racchiude i sapori più autentici e i profumi della terra. La sua origine risale ai tempi degli agricoltori che, durante le pause di lavoro, si rifocillavano con semplici ingredienti come formaggi, legumi, pane, salumi e vino. Questa ricetta è un riflesso della cultura enogastronomica locale, dove il cibo è un modo per socializzare e condividere storie.
Ecco come preparare questo pane felice:
- Scegli i formaggi più freschi e tagliali a cubetti.
- Lava i legumi e cuocili in acqua salata finché non sono teneri.
- Taglia il pane in fette sottili e tostalo leggermente.
- Affetta i salumi e lasciali a temperatura ambiente.
- Versa un bicchiere di vino e disponi i ingredienti su un tavolo Rustico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.