La ricetta è caratterizzata da un sapore diversificato a seconda delle regioni e delle salse utilizzate. Solitamente, viene gustata con sughi di pomodoro, formaggi e a volte accompagnata da patate. Il piatto è il risultato di un affinamento tra la forma della pasta e il tipo di sugo.
- Inizia scegliendo la forma di pasta adatta al sugo che si desidera utilizzare, come conchiglie, lasagne, paccheri, pennette, spaghetti o tagliatelle.
- Prepara il sugo utilizzando pomodori freschi o pelati, formaggi grattugiati e eventualmente patate.
- Cucina la pasta in abbondante acqua bollente salata fino a che non risulta al dente.
- Scola la pasta e condiscila con il sugo preparato, aggiungendo formaggi grattugiati a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.