La spuma si gusta fredda, delicata e cremosa sulla lingua, lasciando un piacevole aroma agrumato e un retrogusto dal gusto leggermente speziato.
- Si ammorbidiscono le fogli di colla di pesce in acqua fredda.
- Le rotelle di liquirizia vengono tritate finemente.
- La scorza di limone viene infusa nel latte e portato ad ebollizione. Dopo averlo spento, si lascia riposare per cinque minuti.
- I tuorli d’uovo vengono montati con zucchero e poi uniti al latte aromatizzato. Il composto viene portato sul fuoco e cuoce per circa cinque minuti, mescolando continuamente.
- Si rimuovono le scorze dal latte e si aggiungono i fogli di colla di pesce ben strizzati al composto.
- Il succo del limone e le rotelle tritate di liquirizia vengono incorporati al composto.
- Si monta la panna fresca e si aggiunge al composto di liquirizia e limone, mescolando delicatamente per non smontare.
- La spuma viene trasferita nei bicchierini e lasciata raffreddare in frigorifero per almeno tre ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.