La scottiglia: la zuppa di carne della cucina toscana

Per realizzare la ricetta La scottiglia: la zuppa di carne della cucina toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La scottiglia: la zuppa di carne della cucina toscana

Ingredienti per La scottiglia: la zuppa di carne della cucina toscana

aglioagnellobrodocipollaconiglioerbe aromatichemaialeoliopepe neropeperoncinopollopomodori pelatirosmarinosalevino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: La scottiglia: la zuppa di carne della cucina toscana

La ricetta La scottiglia: la zuppa di carne della cucina toscana è un’esperienza gustativa autentica che trasporta i sensi nella tradizione culinaria toscana. Questa piatto denso e ricco, nato dalle necessità contadine, racchiude aromi intensi e profumi evocativi che riscaldano il cuore durante le fredde giornate invernali. La scottiglia si gusta spesso davanti alla convivialità del camino, offrendo un’atmosfera di calore e benessere.

  • Tritate finemente la cipolla e l’aglio e rosolateli in un tegame con olio d’oliva.
  • Aggiungete la carne tritata di agnello, maiale e coniglio e fate rosolare bene.
  • Versate il brodo, il vino rosso, i pomodori pelati e le erbe aromatiche.
  • Lasciate cuocere a fuoco lento per almeno un’ora.
  • A metà cottura, aggiungete il pollo tritato e il peperoncino.
  • Condite con sale e pepe nero a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!