È un classico piatto toscano, perfetto per un momento di relax con la famiglia o gli amici. La schiacciata è un piatto semplice ma molto delizioso, che si presta alla farcitura con ingredienti freschi e gustosi come mortadella, prosciutto crudo e cotto. È un piatto che si gusta caldo, sfogliando la sua superficie croccante e dorata, con un po’ di olio extra vergine di oliva e sale.
- Sciogliete in un pochino dell’acqua calda misurata la pasta madre con gancio nella planetaria finchè non sarà completamente sciolta.
- Aggiungete le due farine e iniziare ad impastare lentamente a vel.1-2.
- Versate un po’ di acqua per volta lasciandovene da parte il 20% circa che aggiungerete più avanti.
- Unite il malto e impastate ancora a vel.2 per circa 5 minuti.
- Aumentate la velocità a 3 versando il sale vedrete che l’impasto sarà bello lucido e morbido.
- Dopo circa 15 minuti aggiungete la parte grassa, cioè lo strutto o l’olio a seconda di quello che vorrete e continuate ad impastare ancora 10 minuti ma aumentando la velocità fino a 6.
- Ungetevi le mani e ungete un recipiente con base larga, preferibilmente quadrato con bordi alti, versateci l’impasto e fate 2 pieghe: tirate la parte vicina a voi verso la parte alta e la parte alta verso quella in basso.
- Coprite con pellicola anch’essa oleata e lasciate riposare accanto al termosifone per 4 ore.
- Prendete due leccarde copritele con carta forno e spolverizzate di semola rimacinata, su una spianatoia anch’essa infarinata di semola rovesciate l’impasto e con un tarocco tagliate in due l’impasto.
- Spolverizzate ancora di semola e allargate l’impasto, senza affondare i pollici, questo è importantissimo.
- Mettete a lievitare in forno spento con luce accesa per 30 minuti.
- Spolverizzate di sale e lasciate ancora riposare 30 minuti.
- Ultimo passaggio: oleate bene la superficie con olio extra vergine di oliva, con i polpastrelli premete in modo da formare della fossette idratate e lasciate ancora riposare per 30 minuti.
- Cuocete entrambe le teglie a 220°C per 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.